
Cos’è la pulizia dei denti professionale
La pulizia dei denti professionale, o igiene orale professionale, è una procedura che rimuove tartaro e placca depositati sui denti. L’igiene dentale curata ogni giorno a casa, anche se effettuata in modo attento, non rimuove completamente placca e tartaro. Per questo si affianca alla corretta igiene quotidiana un controllo periodico dal proprio dentista di fiducia: eseguita da igienisti specializzati, l’igiene dentale professionale è importante per mantenere i denti sani e prevenire carie, gengiviti o malattie dentali.
Cosa sono placca e tartaro?
La placca è un residuo che si attacca gradualmente ai denti, soprattutto nei punti più difficili da raggiungere. Si tratta di una patina composta principalmente da residui i cibo e batteri. Quando è appena formata è più semplice da rimuovere, grazie alle procedure di igiene orale quotidiana, da effettuarsi dopo ogni pasto: spazzolare correttamente i denti e passare il filo interdentale. Invece, il tartaro si forma quando i residui di placca non rimossi si trasformano in un aggregato solido, non rimovibile con gli strumenti di igiene orale casalinghi, ma solo con un trattamento di pulizia dentale professionale.
I vantaggi della pulizia dentale professionale
- Rimozione completa di tartaro e placca;
- Denti più bianchi e lucidi;
- Prevenzione di varie patologie tra cui carie, parodontite, gengivite;
- Evita l’infiammazione delle gengive;
- Diminuisce l’ipersensibilità;
- Rende i denti più forti;
- Previene retrazione gengivale e il rischio di caduta prematura dei denti;
- Rimuove le macchie dai denti;
- È un buon alleato contro l’alitosi.
Ogni quanto è meglio fare una seduta di igiene orale?
È consigliato effettuare una pulizia dei denti professionale ogni 6 mesi o almeno ogni anno.
Se affetti da patologie come piorrea, gengivite, denti storti o malocclusione, il dentista può consigliare di effettuare pulizie professionali più spesso.
La seduta di igiene orale professionale è sempre associata alla visita di controllo. In questo modo l’igienista o l’odontoiatria valuta lo stato di salute dentale, riuscendo ad intervenire e prevenire l’eventuale nascita di patologie.
La pulizia dei denti è dolorosa?
Solitamente il paziente non sente alcun dolore durante la pulizia professionale, effettuata normalmente senza il ricorso ad anestesia.
Per i soggetti che soffrono di ipersensibilità, è possibile associare alla seduta di igiene orale la migliore soluzione di anestesia rispetto alle caratteristiche e preferenze del paziente.
I nostri consigli di igiene orale
- Spazzolare con attenzione i denti almeno 3 volte al giorno, dopo i pasti, con dentifrici di qualità;
- Usare il filo interdentale;
- Sciacquare la bocca con collutorio adatto alle proprie esigenze, al bisogno;
- Utilizzare uno spazzolino adatto alle proprie esigenze specifiche.